Scultore tedesco. Non si hanno notizie certe sulla giovinezza e sulla formazione
ricevuta da questo artista; tuttavia, alcune fonti permettono di affermare con
una certa sicurezza che nel 1494 si stabilì ad Augusta. Lavorò
all'altare maggiore della chiesa cistercense di Kaisheim nel Württemberg e
realizzò il monumento a Massimiliano ad Augusta. La sua produzione
comprende inoltre la
Maddalena conservata a Parigi presso il Louvre (Ulma
1460 circa - Augusta 1540 circa).